GALLI, MARIASSUNTA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.681
NA - Nord America 3.819
AS - Asia 1.074
SA - Sud America 115
OC - Oceania 40
AF - Africa 33
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
Totale 9.772
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.589
GB - Regno Unito 1.417
RU - Federazione Russa 1.072
SG - Singapore 463
IT - Italia 459
UA - Ucraina 455
DK - Danimarca 376
DE - Germania 362
CA - Canada 224
CN - Cina 211
VN - Vietnam 158
HK - Hong Kong 144
FR - Francia 111
BR - Brasile 103
SE - Svezia 103
IE - Irlanda 99
FI - Finlandia 87
ES - Italia 38
AU - Australia 30
IN - India 23
PL - Polonia 18
KR - Corea 17
NL - Olanda 15
GR - Grecia 13
TR - Turchia 12
AT - Austria 10
EU - Europa 10
NZ - Nuova Zelanda 10
ZA - Sudafrica 10
ID - Indonesia 9
KE - Kenya 9
BE - Belgio 8
PT - Portogallo 7
PK - Pakistan 6
TN - Tunisia 6
CH - Svizzera 5
NG - Nigeria 5
MK - Macedonia 4
CO - Colombia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
EC - Ecuador 3
IQ - Iraq 3
IR - Iran 3
JP - Giappone 3
KZ - Kazakistan 3
LU - Lussemburgo 3
MX - Messico 3
SI - Slovenia 3
TW - Taiwan 3
AL - Albania 2
AR - Argentina 2
AZ - Azerbaigian 2
BD - Bangladesh 2
CL - Cile 2
HU - Ungheria 2
NO - Norvegia 2
NP - Nepal 2
RO - Romania 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TH - Thailandia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AO - Angola 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
ET - Etiopia 1
GY - Guiana 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 9.772
Città #
Southend 1.222
Chandler 486
Woodbridge 352
Ann Arbor 296
San Mateo 294
Singapore 268
Houston 251
Jacksonville 221
Dearborn 197
Ashburn 173
Hong Kong 141
Beijing 132
Falls Church 124
Moscow 119
Dublin 94
Cambridge 92
Dong Ket 92
Wilmington 91
Seattle 83
Fairfield 82
Ottawa 77
Portsmouth 74
Beauharnois 73
Stevenage 73
Lawrence 72
Boardman 62
Montréal 57
Pisa 45
The Dalles 45
Milan 35
Florence 23
Rome 22
Brooklyn 21
Old Bridge 20
Santa Clara 20
Foggia 19
Fremont 17
London 15
Munich 14
Warsaw 12
Hobart 11
Redwood City 11
Norwalk 10
Pocheon-si 10
Serra 10
Sèvres 10
Athens 9
Los Angeles 9
San Jose 8
Turin 8
Barcelona 7
Camaiore 7
Guangzhou 7
Helsinki 7
São Paulo 7
Belo Horizonte 6
Bologna 6
Ciudad Real 6
Delhi 6
Istanbul 6
Naples 6
Nürnberg 6
Saint-Etienne 6
The Hague 6
Toronto 6
Auckland 5
Frankfurt am Main 5
Giussago 5
Kunming 5
Lund 5
Montpellier 5
Paese 5
Vienna 5
Aradeo 4
Brussels 4
Cavalese 4
Guarulhos 4
Lodz 4
Melbourne 4
Montreal 4
Mountain View 4
Palermo 4
Perth 4
San Diego 4
Sesto Fiorentino 4
Shanghai 4
Simi Valley 4
Sydney 4
Turku 4
Zurich 4
Bangalore 3
Bari 3
Beauvais 3
Bloemfontein 3
Cape Town 3
Cartagena 3
Charlottenlund 3
Christchurch 3
Dongguan 3
Gradignan 3
Totale 5.935
Nome #
Greenhouse gas emissions in the agricultural phase of wine production in the Maremma rural district (Tuscany, Italy). 724
Multi-parameter approach to assess short- and long-term effect of olive mill waste water land spreading on soil quality 322
Agronomes et géoagronomie: «relecture» de trois études de cas en Toscane. 207
Landscape agronomy: a new field for addressing agricultural landscape dynamics. 199
I segni del paesaggio: le sistemazioni idraulico-agrarie del Monte Pisano 195
Assessing the potential of farming regions to fulfill agro-environmental functions: A case study in Tuscany (Italy) 179
Changes in agricultural land use affecting future soil redistribution patterns: A case study in southern tuscany (ITALY) 178
Brevi riflessioni sull’agricoltura periurbana. Dal progetto agro-urbano al parco agricolo 174
A method to appraise multiple agro-environmental functions in farming regions 166
Is water a limiting factor for agricultural development in coastal Mediterranean plains? A case study in the Grosseto Province (Tuscany, Italy) 164
Carbon accounting and labelling to support international trading. The case study of the Rural District of Maremma (Tuscany, Italy). 156
Terraced landscapes characterization. Developing a methodology to map and analyze the agricultural management impacts (Monte Pisano, Italy) 155
Landscape as designed by farming systems – A challenge for landscape agronomists in Europe. 152
Soil organic matter accounting in the carbon footprint analysis of the wine chain 152
Agricultural land-use changes within multifunctionality perspective: method proposal and compared application on a French and an Italian regions 151
Agro-environmental risk analysis at landscape scale: limits for a sustainable land management 151
Characterisation of agri-landscape systems at regional level: a case study in Northern Tuscany 151
Mapping local spatial knowledge in the assessment of agricultural systems: A case study on the provision of agricultural services 150
Experiences from a winter school on landscape agronomy: stakes, difficulties, perspectives. 147
A winter school in landscape agronomy and the synergies it created 145
Assessing cropping system changes in Mediterranean environments. A case study in the Grosseto Province (Tuscany, Italy). 141
LCA and carbon footprints in wine production: how to reduce data uncertainty in agricultural phase. 140
Multifunctionality assessment of forests in peri-urban areas for local planning: a case study in Tuscany (central Italy). 139
The Territory Agronomy Approach in Research, Education and Training. 135
A method to appraise multiple agro-environmental functions in farming regions. 133
Defining scenarios for local agricultural systems development through participatory approach: a case study in the Grosseto Province (Tuscany, Italy) 129
Analisi territoriale delle colture dedicate da energia in Toscana 128
Analisi Paesaggistica dei Sistemi Produttivi a Scala Territoriale. Un'Analisi nella Toscana Settentrionale 128
Agronomes et géoagronomie: des réflexions issues de travaux en Toscane, Italie 128
Multi-parameter approach to assess short-and long-term effect of olive mill waste water land spreading on soil quality. 128
Agricoltura, gestione del suolo e rischi di erosione. Quali interventi possibili? 123
Problematiche della gestione dei paesaggi terrazzati mediterranei: il ruolo della agronomia territoriale. 122
Le funzionalità paesaggistiche dell'attività agricola: il caso di studio della Lunigiana 121
Montemagno Stories: narratives and videos as tools to facilitate re-construction of sustainable localities 118
Spatial assessment of agro-environmental functions for a sustainable land management. A case study in the Province of Grosseto (Tuscany, Italy). 118
Problematiche di conservazione della fertilità del suolo nei sistemi cerealicoli della collina interna mediterranea. 118
I residui colturali 117
Multiple agro-environmental functions targeted by decision-makers: a compared approach in two European regions 115
Il ruolo contemporaneo dell'agricoltura nella costruzione dei paesaggi in Toscana 114
Il progetto agro-urbano: una riflessione sulle prospettive di sviluppo 114
From landscape agronomy to regional planning: Agricultural management in periurban areas. 114
Le funzioni agroecologiche delle colture "dedicate" ad uso energetico 113
Osservatorio del paesaggio come laboratorio esperienziale. Brevi riflessioni sull’applicazione della disciplina agronomica al paesaggio: il caso della Lunigiana 113
Gestione del territorio rurale e paesaggio 111
Le funzioni agroecologiche delle colture "dedicate" ad uso energetico 111
Valutazione delle priorità gestionali di un’area agricola terrazzata di ambiente Mediterraneo 111
Spatial variability of agro-environmental functions fulfilment in a Mediterranean agricultural landscape. 111
Prospettive di tutela e di sviluppo del paesaggio terrazzato del Monte Pisano 110
Report finale di Progetto "Metodologia per l’ottimizzazione degli interventi di riqualificazione del paesaggio in area a rischio di dissesto idrogeologico" 110
Report finale di Progetto "Le funzionalità paesaggistiche dell'attività agricola nel comprensorio della Lunigiana" 110
The geoagronomic approach to the rural landscapes management: a methodological path to characterize contemporary challenges 109
Agronomes et géoagronomie : relecture de trois études de cas en Toscane. Dans: Lardon S., Benoit M. et al. (Eds), JP Deffontaines ou les chemins de l’exploration, 109
Report finale di Progetto "Analisi territoriale per l'individuazione degli areali della provincia di Grosseto a più alta vocazione per la produzione di biomassa a destinazione energetica" 108
The new competitiveness in the rural space: some methodological remarks about case study 108
Le emissioni dei gas serra nella fase agricola della filiera dei prodotti agro-alimentari: il caso del vino nel Distretto Rurale della Maremma. 107
Competitività rurale: elementi di analisi e sfide progettuali 105
Il paesaggio terrazzato del Monte Pisano tra permanenze e mutamenti 104
Assetto agro-territoriale e qualificazione dei sistemi agricoli. Il caso della provincia di Grosseto. 102
Agronomia territoriale, funzioni agro-ambientali e politiche di sviluppo: alcune evidenze in recenti esperienze di ricerca. 101
Problematiche Di Conservazione Della Fertilità Del Suolo Nei Sistemi Cerealicoli Della Collina Interna Mediterranea 96
Report finale di Progetto “Sviluppo economico, sociale, territoriale tra ruralità, perifericità e innovazione: il caso della Provincia di Grosseto. La competitività rurale” 94
Gli aspetti agronomici della qualità dei prodotti 92
Sviluppo rurale in Africa. Una peoposta formativa sulle metodologie partecipative 90
Indagine partecipata degli elementi culturali del paesaggio: il caso del borgo montano di Sillico (Provincia di Lucca) 90
Un’esperienza di ricerca partecipativa per la valorizzazione degli spazi rurali nel comprensorio del Monte Pisano 89
Agricultural management in periurban areas. The experience of an International workshop 89
Competing Wine regimes: some insights from wine routes in Tuscany 86
La metodologia di analisi: obiettivi e strumenti - Report finale di Progetto "PROGETTO ACTIVA. SCENARI PER L’AGRICOLTURA NON FOOD IN TOSCANA" 85
Analisi delle filiere. La filiera vitivinicola (cap.3 par.3.2.2 e par.3.2.3) 84
Le fonti rinnovabili per la produzione di energia: il ruolo delle biomasse 82
Salvaguardia dell'equilibrio idrogeologico - Analisi SWOT 82
Esperienze esemplificative per la gestione del territorio rurale attraverso schemi agroambientali di natura partecipativa 79
Il ruolo dei fattori istituzionali nell’analisi dell’implementazione delle politiche agro-ambientali 75
Totale 9.807
Categoria #
all - tutte 46.885
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 46.885


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020131 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 30 101
2020/20211.204 47 219 95 32 111 100 89 46 98 46 143 178
2021/2022880 24 235 25 68 6 4 92 185 71 81 6 83
2022/2023904 87 62 31 172 138 139 3 64 134 10 36 28
2023/2024633 66 38 78 62 53 112 63 43 24 16 34 44
2024/20252.361 37 26 214 71 51 232 511 863 161 88 107 0
Totale 9.807