LUZZI, Cristina
LUZZI, Cristina
Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo
Commento al D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31, Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata
2020-01-01 Luzzi, Cristina
Dai moniti nella giurisprudenza costituzionale sul cd. Jobs Act, alcune suggestioni sull’andamento dei rapporti tra Corte e legislatore
2023-01-01 Luzzi, Cristina
Il diritto al posto del magistrato quale declinazione del principio di inamovibilità; spunti di riflessione a margine della recente giurisprudenza costituzionale in materia di sanzioni disciplinari dei magistrati
2021-01-01 Luzzi, Cristina
Il Forum “Verso un futuro (più) sociale dell’Europa?”
2021-01-01 Aranda Álvarez, Elviro; Bianchi, Paolo; Casamassima, Vincenzo; Guazzarotti, Andrea; Luzzi, Cristina; Marinai, Simone; Mostacci, Edmondo; Panzera, Claudio; Salmoni, Fiammetta; Somma, Alessandro
Inizio e fine vita: esperienze a confronto. Atti del Seminario interno al Corso di Alta Formazione in Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti
2023-01-01 Brancati, Bruno; Famiglietti, Gianluca; Luzzi, Cristina
La contraccezione d’emergenza al bivio tra prevenzione e interruzione della gravidanza; problemi e prospettive di un metodo quasi (ma, oramai, non più) abortivo
2022-01-01 Luzzi, Cristina
La stabilità lavorativa nella giurisprudenza costituzionale. L’apporto del Giudice delle leggi all’individuazione, e alla garanzia, di un diritto costituzionale
2025-01-01 Luzzi, Cristina
La tutela dei diritti umani tra giurisdizioni interne e sovranazionali: profili teorici, sostanziali e processuali. Scritti scelti a partire dal CAF 2021
2022-01-01 Campanelli, Giuseppe; Frazão, Hugo A.; Luzzi, Cristina
Licenziamenti e Costituzione. Inquadramento, criticità e prospettive del diritto al lavoro stabile.
2025-01-01 Luzzi, Cristina
L’adesione alla flexicurity come misuratore della “vitalità” del legislatore nazionale. Ovvero intorno agli effetti delle indicazioni eurounitarie sulle politiche pubbliche in materia occupazionale.
2022-01-01 Luzzi, Cristina
L’ECONOMIA CIRCOLARE AL BIVIO TRA INCREMENTO E “POVERTÀ” OCCUPAZIONALE: SUGGESTIONI SULL’(INSTABILE) CENTRALITÀ DEL PRINCIPIO LAVORISTICO.
2024-01-01 Luzzi, Cristina
Sui “venuti al mondo” grazie alla surrogazione di maternità, la Corte Edu supporta le Sezioni unite, ma delude (comprensibilmente) qualche aspettativa. Osservazioni a partire dalla sentenza C. c. Italia.
2023-01-01 Luzzi, Cristina
The absence of prostitution from the Istanbul Convention: an effective limit?
2021-01-01 Luzzi, Cristina
Versatilità, e “insidie”, della legge n. 87/1953 per la “Corte giudice a quo”
2023-01-01 Luzzi, Cristina