3.1 Monografia,trattato scientifico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 41.881
NA - Nord America 19.538
AS - Asia 7.916
SA - Sud America 970
AF - Africa 215
OC - Oceania 76
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 71
Totale 70.667
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 18.701
IT - Italia 17.356
GB - Regno Unito 8.150
RU - Federazione Russa 5.901
SG - Singapore 3.232
UA - Ucraina 2.773
DE - Germania 2.107
CN - Cina 1.484
FR - Francia 1.262
VN - Vietnam 1.188
DK - Danimarca 1.103
HK - Hong Kong 1.012
BR - Brasile 830
CA - Canada 768
SE - Svezia 563
IE - Irlanda 549
FI - Finlandia 480
NL - Olanda 418
IN - India 216
PL - Polonia 204
ES - Italia 168
KR - Corea 160
BE - Belgio 155
PT - Portogallo 134
CH - Svizzera 96
TR - Turchia 90
AT - Austria 85
ID - Indonesia 78
IR - Iran 73
JP - Giappone 73
RO - Romania 69
GR - Grecia 68
EU - Europa 65
AU - Australia 64
PK - Pakistan 46
MX - Messico 45
AR - Argentina 44
MA - Marocco 44
CI - Costa d'Avorio 30
CZ - Repubblica Ceca 27
LT - Lituania 26
NG - Nigeria 26
NO - Norvegia 25
TW - Taiwan 24
LU - Lussemburgo 23
PH - Filippine 23
EG - Egitto 22
MY - Malesia 22
PE - Perù 22
GH - Ghana 21
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 21
CL - Cile 20
KZ - Kazakistan 20
CO - Colombia 19
TH - Thailandia 19
AL - Albania 18
IQ - Iraq 18
LV - Lettonia 18
HU - Ungheria 16
KE - Kenya 16
SA - Arabia Saudita 15
ZA - Sudafrica 15
BG - Bulgaria 14
AE - Emirati Arabi Uniti 13
DZ - Algeria 13
EC - Ecuador 12
NP - Nepal 12
NZ - Nuova Zelanda 12
IL - Israele 11
SI - Slovenia 11
VE - Venezuela 11
AZ - Azerbaigian 10
LB - Libano 10
MT - Malta 10
HR - Croazia 8
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 8
UZ - Uzbekistan 8
KG - Kirghizistan 7
BD - Bangladesh 6
BO - Bolivia 6
EE - Estonia 6
GE - Georgia 6
LY - Libia 6
BY - Bielorussia 5
ET - Etiopia 5
PS - Palestinian Territory 5
QA - Qatar 5
UY - Uruguay 5
CY - Cipro 4
DO - Repubblica Dominicana 4
GT - Guatemala 4
JO - Giordania 4
SM - San Marino 4
A1 - Anonimo 3
AM - Armenia 3
AN - Antille olandesi 3
CR - Costa Rica 3
GA - Gabon 3
JM - Giamaica 3
MK - Macedonia 3
Totale 70.626
Città #
Southend 6.564
Chandler 2.391
Singapore 1.642
Milan 1.482
San Mateo 1.473
Rome 1.400
Pisa 1.353
Jacksonville 1.122
Hong Kong 940
Dearborn 841
Ashburn 819
Ann Arbor 818
Woodbridge 794
Beijing 785
Falls Church 754
Houston 657
Portsmouth 648
Moscow 620
Dong Ket 599
Wilmington 550
Florence 528
Cambridge 520
Dublin 474
Fairfield 473
Stevenage 435
Lawrence 391
Boardman 377
Beauharnois 362
Seattle 360
Bologna 321
Chicago 270
The Dalles 261
Naples 240
Ottawa 232
Turin 207
Los Angeles 204
Bari 187
Redwood City 186
Old Bridge 173
Catania 166
Fremont 161
Livorno 157
Genoa 150
Warsaw 146
Helsinki 143
Padova 142
Palermo 129
Santa Clara 128
Brooklyn 124
Buffalo 119
Guangzhou 117
Salt Lake City 107
Buti 105
Daejeon 104
Serra 103
Verona 93
Montréal 92
Modena 90
Kolkata 87
London 82
Trento 82
Napoli 81
Lucca 75
Brescia 71
San Diego 69
São Paulo 68
Tampa 66
Trieste 66
Genova 64
Norwalk 63
Torino 62
Foggia 61
Brussels 60
Munich 58
Parma 58
Hanover 57
Dongguan 55
Messina 55
Pescara 55
Dallas 54
Perugia 53
Shanghai 53
Salerno 52
Cagliari 49
Frankfurt am Main 47
Vienna 47
Paris 46
Pontedera 46
Elk Grove Village 44
Nuremberg 44
Prato 44
Nanjing 43
Venezia 42
Venice 42
West Jordan 42
Toronto 41
Shenzhen 40
Washington 40
New York 39
Berlin 38
Totale 37.170
Nome #
ECOGRAFIA CLINICA E COLOR DOPPLER IN NEFROLOGIA 1.265
Artificial Intelligence and civil liability 1.186
Safer Field Research in the Social Sciences: A Guide to Human and Digital Security in Hostile Environments 1.143
Etnobotanica in val di Vara - L'uso delle piante nella tradizione popolare 778
Frontiera Ucraina. Guerra, Geopolitiche e Ordine Internazionale 776
L'utopia punitiva. Il problema delle alternative alla detenzione nella sua dimensione storica 585
Etnomicologia – La Risorsa Fungo in Alta Valle del Vara la Valle del Biologico 533
Italy: Health System Review 512
Comunicare Sanità. Strumenti online per i servizi ai cittadini. 422
INDAGINE PREMS PATIENT-REPORTED EXPERIENCE MEASURES. RILEVAZIONE SISTEMATICA DELL’ESPERIENZA DI RICOVERO ORDINARIO RIPORTATO DAI PAZIENTI ADULTI E PEDIATRICI NELLA SANITA’ TOSCANA. 411
Il regime della food security nel commercio agricolo internazionale. Dall'Havana Charter al processo di riforma dell'Accordo agricolo WTO 376
L’uso delle erbe nella tradizione rurale della Toscana 362
Retirement regimes for workers in arduous or hazardous jobs in Europe. A study of national policies 362
Artificial Intelligence and civil law: liability rules for drones 353
Ecografia clinica e color Doppler in Nefrologia 341
Ampliare lo sguardo. Genere e Teoria politica 334
Integrare la sostenibilità in azienda. Un percorso strategico, organizzativo e culturale 328
Intelligenza Artificiale e Responsabilità civile. Problema, Sistema, Funzioni 307
Piante selvatiche d’uso alimentare nella tradizione popolare della Garfagnana “erbe buone ed erbe cattive” 307
La valutazione del rischio di credito. I modelli di previsione delle insolvenze 303
Measuring European Competitiveness at the Sectoral level 303
Dal Golem ai cyborgs. Trasmigrazioni nell'immaginario 296
La responsabilità da reato degli enti nella dimensione transnazionale 291
L'illiceita' speciale nella teoria generale del reato 289
INDAGINE PROMS PATIENT-REPORTED OUTCOME MEASURES. RILEVAZIONE SISTEMATICA DELL’ESPERIENZA E DEGLI ESITI RIPORTATI DAI PAZIENTI NELLA SANITA’ TOSCANA. 287
100 Piante spontanee d’uso alimentare del territorio di Capannori. 284
Diritto e immigrazioni. Percorsi di diritto costituzionale 279
Terrore Sovrano. Stato e Jihad nell'Era Postliberale 276
Agent-Based Models in Economics: A Toolkit 274
Study on safety of non-embedded software; Service, data access, and legal issues of advanced robots, autonomous, connected, and AI-based vehicles and systems : final study report regarding CAD/CCAM and industrial robots 266
Balancing protection and investment: structural reforms in five countries 265
Technical Change and Industrial Transformation - The Theory and an Application to the Semiconductor Industry 262
Mappatura Case della Salute - Risultati di monitoraggio sullo stato dell'arte delle Case della Salute in Regione Toscana per l'anno 2023 260
Sfruttamento del lavoro. Il valore del contesto nella definizione del reato 260
Intelligenza artificiale e responsabilità civile in ambito sanitario 259
Disabilità mentali e vita indipendente. Percosi di attuazione del principio personalista 254
La via identitaria al multiculturalismo. Charles Taylor e oltre 253
Il Fintech e l'economia dei dati: profili civilistici e penalistici. 253
Temi di economia del settore pubblico 250
Sostenibilità e posizionamento strategico delle imprese. Prospettive teoriche e operative nella definizione delle strategie ambientali 248
Da Nuovo Pignone a GE Oil & Gas 246
Il postcontratto 246
Terzo settore e Costituzione 245
Strumenti e soluzioni per il Life Cycle Management LCA e PEF per una migliore sostenibilità ambientale di prodotti e servizi 244
Marketing per la Sanità. Logiche e strumenti 243
La sequenza infranta. Profili della dissociazione tra reato e pena 240
Modelli organizzativi e performance dell'assistenza infermieristica 238
Sustainable Football: Environmental Management in Practice 237
La gestione del sistema azienda – La dinamica economico-finanziaria 232
La frontiera e il diritto penale. Natura e contesto delle norme di "diritto penale transnazionale" 227
A Federalist Framework Theory of European Integration 227
Management dell'economia circolare: principi, drivers, modelli di business e misurazione 226
Antiche camelie della Lucchesia Storia, botanica, cultura, agronomia, novità scientifiche e curiosità 224
La valorizzazione dei risultati della ricerca pubblica cresce. La sfida continua 222
Soft Real-Time Systems: Predictability vs. Efficiency 221
Il governo dell’innovazione farmaceutica in Italia. Dallo stato dell’arte a un modello di gestione regionale equa e sostenibile dei farmaci innovativi e ad alto costo 221
Reparations for Child Victims of Armed Conflict: State of the Field and Current Challenges 221
“Unire i puntini per completare il disegno dell'innovazione” - Undicesimo rapporto Netval sulla valorizzazione della ricerca nelle università italiane. 220
INDAGINE PROMs PATIENT-REPORTED OUTCOME MEASURES. RILEVAZIONE SISTEMATICA DELL'ESPERIENZA E DEGLI ESITI RIPORTATI DAI PAZIENTI NELLA SANITA' TOSCANA. 220
Liability of Online Platforms 217
Le formazioni sociali nella Costituzione italiana 216
Economic Organization, Industrial Dynamics and Development: Selected Essays 215
Le funzioni amministrative nel Titolo V della Costituzione. Contributo allo studio dell’art. 118, primo e secondo comma 214
Le rappresaglie non comportanti la coercizione militare nel diritto internazionale 208
Notte Balcanica. Guerre, Crimine, Stati Falliti alle Soglie d'Europa 207
Il Pensiero Computazionale: dagli algoritmi al coding 203
Le elezioni primarie nell'ordinamento costituzionale. 203
Studi sulla Sanità integrativa e sulla Bilateralità - Assistenza sanitaria integrativa: scenari futuri e possibili sinergie con il sistema sanitario nazionale 203
Stati d'emergenza e trattati a tutela dei diritti umani 201
The Criminalization of irregular immigration: law and practice in Italy 200
Lo status della nave da guerra in tempo di pace. Regime della navigazione e disciplina delle attività coercitive. Profili di diritto internazionale 199
Le operazioni militari all'estero gestite al di fuori del sistema delle organizzazioni internazionali o nel suo ambito: problemi giuridici e organizzativi per le forze armate italiane 199
EXPH (EXpert Panel on effective ways of investing in Health). Opinion on Tools and Methodologies for Assessing the Performance of Primary Care. 199
Dall’individuazione alla valorizzazione delle best practice - L’esperienza del sistema di valutazione dei servizi sanitari regionali a supporto della diffusione dell’eccellenza 199
EXPH (EXpert Panel on effective ways of investing in Health). Opinion on Benchmarking Access to Healthcare in the EU. 198
The Iran-Iraq War (1980-1988) and the Law of Naval Warfare 197
Federalismo fiscale e riqualificazione del servizio sanitario nazionale - Un binomio possibile 196
Che cos'è la cittadinanza. Un approccio interdiscipinare 196
The Making of Steam Power Technology. A Study of Technical Change during the British Industrial Revolution 194
La gestione del trasferimento tecnologico. Strategie, modelli e strumenti 194
Dopo la legge. Tendenze e prospettive dell’attuazione delle fonti primarie tra Governo e Parlamento 194
Informazione genetica e tutela della persona. Implicazioni giuridiche delle analisi genetiche. 193
Propertizing European Copyright. History, Challenges and Opportunities 193
L’integrazione silente. La funzione interpretativa della Corte di Giustizia e il diritto costituzionale europeo 191
Investing in destabilisation: How foreign money is used to undermine democracy in the EU 191
Il ruolo degli utenti nella definizione, gestione e valutazione dei servizi. Focus sui servizi sanitari pubblici 190
Populismo e Costituzione. Una prospettiva giuridica 189
SME Instrument – So Far So Good? Expectations, Reality and Lessons to Learn 187
Spoils system e Costituzione. Contributo allo studio dei rapporti tra politica e amministrazione. 187
HTML, CSS e JavaScript 186
Dai diritti sociali alla cittadinanza. La condizione giuridica dello straniero tra ordinamento italiano e prospettive sovranazionali 185
Programmazione Concorrente e Distribuita 184
Education and the Law of Reparations in Insecurity and Armed Conflict 184
Environmental Certification for Organisations and Products: Management Approaches and Operational Tools 184
Le Nazioni Unite. Sviluppo e riforma del sistema di sicurezza collettiva, 182
Per l’uguaglianza sostanziale tra i banchi di scuola. Immigrazione, inclusione e contrasto alla dispersione scolastica 180
La crisi albanese del 1997. L'azione dell'Italia e delle organizzazioni internazionali: verso un nuovo modello di gestione delle crisi? 180
Coltivazioni foraggere 179
Agenda 2030: la transizione pubblica e privata verso la sostenibilità globale 178
HARD REAL-TIME COMPUTING SYSTEMS: Predictable Scheduling Algorithms and Applications 178
Totale 28.766


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.050 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 283 767
2020/20218.864 529 1.123 618 277 1.007 911 644 338 785 448 877 1.307
2021/20227.497 402 1.195 382 832 167 222 892 1.378 548 658 245 576
2022/20237.223 563 332 295 1.054 707 1.115 240 620 1.061 321 473 442
2023/20246.298 539 271 694 429 364 638 576 508 398 564 577 740
2024/202520.305 555 326 1.383 1.025 1.221 1.787 3.135 5.421 2.263 2.079 1.110 0
Totale 71.342